Si parte col botto con l'omaggio a Ezio Bosso. Sempre nel cuore.
Gaia - Chiamo io chiamo tu
Tormentone facile grazie al ritornello ripetitivo. Lei twerka in mezzo a quattro ballerini, mimetica con un vestito color cipria.
Essì, chiamo io chiami tu... ma a me vien voglia di riattaccare subito.
Voto: 6
Francesco Gabbani - Viva la vita
France', se arrivi senza baffi, fa' in modo che non si veda nemmeno l'ombra blu. Altrimenti ci confondiamo e pensiamo che ce li hai ancora.
Lieve evoluzione da crooner, pose da piacione, giacca con lustrini e sorriso luminoso. Il brano non ha picchi, è una ballata gradevole ed ottimista. Fa bene al cuore, stimola meno le orecchie.
Voto: 6,5
Il clamoroso arrivo si Gerry Scotti per la prima volta in Rai. Lui e Conti sembrano un tasto bianco e un tasto nero del pianoforte.
Rkomi - Il ritmo delle cose
Ci vedo una somiglianza con Luca Laurenti e mi sembra che stia per entrare Bonolis. Si sforza di scapezzolare, a petto nudo con un blazer bianco, non sia mai saltino dei punti al Fantasanremo!
Il brano è bello, gran flow e l'arrangiamento fa il suo. Se non fosse per il suo accento pocopochissimo musicale, sarebbe il top!
Voto: 7
Noemi - Se t'innamori muori
Abito con strascico chilometrico, molto affascinante, wannabe Milva ma... sta mutando nella Cuccarini? Dicono (!) che il brano sia scritto anche da Mahmood. Non si sente.
Un brano sanremese in purezza. Lei gratta un po' troppo, interpretazione tiratissima.
Voto: 5,5
Sua Abbondanza Antonella Clerici in carta d'alluminio, tipo Parmacotto.
Irama - Lentamente
Non capisco. Sembra che il brano cominci "a metà", le strofe hanno un andamento irregolare.
Il consiglio di prendere lezioni di canto è stato disatteso ampiamente: meglio un vocoder che alleggerisce il timbro.
Scende con il cappottone con fregi da avvocato di Cassazione e allarga le mani sperando che il capezzolo spunti ma... niente.
Voto: 4,5
Coma_Cose - Cuoricini
Insopportabile Conti che fa da suggeritore a Scotti: "Titolo!... Autori!"
Il trucco della signorina Cose è strepitoso; il signor Coma finalmente si è risvegliato. E' una svolta nella direzione La rappresentante di lista.
Tormentone esageratissimo, con un testo intelligente e vibrante.
Voto: 7
Simone Cristicchi - Quando sarai piccola
Piango.
Per il testo bellissimo e per il terribile modo di cantare di Cristicchi. Poteva impegnarsi un pochino di più sulla melodia, trascurabilissima; avrebbe meritato MOLTO di più.
Per la sala è vincitore in pectore.
Voto: 6,5
Marcella Bella - Pelle diamante
Canzone da ventenne, ma ne ha 72.
Sarebbe bellina, eh. Il testo è quel che è, secondo me farà il boom tra le tiktoker passatelle con la voglia di rivincita.
E sì, l'autotune c'era, invisibile, insentibile ma c'era.
Voto: 6-
Achille Lauro - Incoscienti giovani
Ai tempi di "Me ne frego" disse che non portò a Sanremo "C'est la vie" perché in realtà non voleva vincerlo. Vediamo se con questa ballata ci arriva almeno vicino.
Elegantissimo in frac da gran sera, il suo ego lo sovrasta.
Canta bene, ma è lontano dal convincere.
Voto: 6,5
Noa e Mira Awad vincono tutto, anche nel look!
L'arrangiamento di Imagine è qualcosa di incredibilmente PERFETTO.
Giorgia - La cura per me
Giorgia che sfoggia un nude look è un inedito assoluto. Sexy, perfetta vocalmente e la canzone torna al suo stile di almeno 20 anni fa.
Se non vince è scandaloso.
Voto: 8
Willie Peyote - Grazie ma no grazie
"E c'hai provato anche più volte dei Jalisse" è la consacrazione definitiva!
"E c'è chi ha perso la memoria e vorrebbe che tornasse, come se non bastasse" la più sottile dichiarazione antifascista. Bravo Willie!
Voto: 7+
Rose Villain - Fuorilegge
Esagerata, ipersexy e - come al solito - gridazzara. Quel vestito rosso è ipnotico!
Il brano ha un ritornello ipnotico su "Fuorilegge!" e la parte a cappella è irresistibile.
Voto: 7,5
Altro che sigaretta! Se resta ancora un po', sto Ferrero Rocher incartato male, riesco pure a scendere a buttare la plastica! Meno male che DioTamberi ha risollevato la situazione, ma continuo a mantenere il televisore senz'audio.
Olly - Balorda Nostalgia
Autotune possente quanto i suoi tricipiti. Ballata insolita per un ventitreenne; sì, energica e cantata a modo, però senza un briciolo di novità.
Voto: 6, per sfinimento.
Elodie - Dimenticarsi alle sette
Il ritornello ha - non prendetela come una bestemmia - delle vibrazioni in stile Mina. Brano azzeccatissimo, il vestito fa un po' orata al cartoccio ma lei può mettersi pure la carta da zucchero e resta iperfiga!
"Dimenticarsi alle sette" = "Na nana na nanna na" di "E penso a te"
Voto: 8-
Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento - La mia parola
Il riff è già sentito (eh, qualcuno più esperto in materia ha individuato all'istante il brano originale). Bello il flow ma boh, senza troppa energia, senza sforzi. Sembra un compitino.
Voto: 4+
Massimo Ranieri - Tra le mani un cuore
Molto crooner, molto club fumoso, arrangiamento prezioso, voce sempre tanto tanto potente.
Mi piace, è un peccato che sia cantata da uno dei cantanti che mi sta più sulle scatole della Storia.
Voto: 8
OT: Ma il biopic su Peppino di Capri?!
Raf, al secolo Raffaele Riefoli, tronco di pino stagionatissimo made in BAT, classe MILLENOVECENTOCINQUANTANOVE, immarcescibile. Che dio lo benedica in eterno!
Tony Effe - Damme 'na mano
Milli Vanilli vibes per Tony Effe appena cerca di intonare il ritornello.
Canzone DECISAMENTE accattivante, il disastro canoro è però veramente insostenibile.
Voto: 5
Serena Brancale - Anema e core
Sì, l'ha azzeccata. E' a metà strada tra "Baccalà" e il suo caro swing. Mi piace e piacerà tantissimo, sarà sicuramente remixata a nastro!
Lei è una performer di razza e quell'abito rosso è da shock!
Voto: 8-
Brunori Sas - L'albero delle noci
Le strofe sono perdibili, troppo articolate; il ritornello è invece godibilissimo. Mi è già entrato in testa.
Voto: 7
Modà - Non ti dimentico
La solita canzone insopportabilmente urlata da Kekko.
Voto: 4
"Avete fatto una pipì veloce, eh?!", Conti sempre sul pezzo.
Clara - Febbre
La citazione dotta: https://it.wikipedia.org/wiki/International_Klein_Blue (che per inciso, secondo me, è la tonalità di blu più bella in assoluto).
E nient'altro.
Voto: 5
Lucio Corsi - Volevo essere un duro
Il testo è originale, una serie di immagini che appartengono a chi duro non è. E un po' mi ci ritrovo.
Però, prima il pianoforte, poi la chitarra... non sarà appena esagerato?
Voto: 6,5
Fedez - Battito
Come ha detto Spinoza.it, è la manche di "Indovina chi?" più facile della storia.
Il brano non è male, fa un po' coro da stadio a tratti (sarà l'abitudine). Una bastardata fatta bene.
Voto: 7
Bresh - La tana del granchio
Autotune robusto. Fingo di non essere ammaliato dal suo sorriso. Sì, mi piace quando qualcuno sorride mentre canta. Io non l'ho mai fatto, ad esempio.
Voto: 6,5
L'orario è quel che è (mezzanotte e 25), mi vien da cedere ma manca ancora PIU' DI UN'ORA!!!
Sarah Toscano - Amarcord
Una serie infinita di scale discendenti e di urla. Banalotta, "dejà-vu" appunto.
Voto: 5,5
Joan Thiele - Eco
Echi Anni '60 nelle armonie e nelle chitarre, fa tanto "Bang bang" di Nancy Sinatra.
Bella, raffinata. Se solo mangiasse un po' meno le parole, sarebbe perfetto.
Voto: 7,5
Non è mai troppo tardi per sottolineare la bellezza e la "complicatezza" degli stacchetti orchestrali personalizzati all'ingresso di ogni artista. Belli ed emozionanti.
Rocco Hunt - Mille vote ancora
Accattivante, come sa fare solo lui, al limite del tormentone. Ecco, questo è il confine del mio gradimento delle canzoni partenopee. Oltre, diventano odiose.
Voto: 7+
Francesca Michielin - Fango in paradiso
"Quanti vetri rotti che sono plastica per i tuoi stupidi occhi"... qualcuno mi spieghi questo verso, vi prego!
Mah, un brano mah... è la fotocopia di "Nessun grado di separazione". Dai, France'... che lo potevi fare uno sforzo, eh!
Voto: 4,5
Ma quanto è cringe "Tutta l'Italia"? QUANTO?
The Kolors - Tu con chi fai l'amore
Un incrocio furbissimo tra "Tomorrow" di Amanda Lear e "Pedro" di Raffaella Carrà. Provate a cantarle, rispettivamente su strofa e ritornello. Ma c'è anche un po' di Madonna, a pensarci bene... devo far mente locale.
Voto: 5
E ora attendiamo la classifica RANDOMICAHAHAHAHA..., che tanto non servirà a nulla, perché la sala stampa non ci azzecca mai e poi mai.
Quanto è profondamente imbarazzante distribuire le trofie al pesto alla platea dell'Ariston, con "Tutta l'Italia" come sottofondo?! QUANTO?
CLASSIFICA:
Brunori Sas
Giorgia
Lucio Corsi
Simone Cristicchi
Achille Lauro
Dureranno quanto un gatto in tangenziale.
Linea al Dopofestival, a domani!