dicembre 26, 2007 dicembre 26, 2007
Il Natale visto da quaggiù



Natale l'ho passato con dei giramenti di testa (anche di palle, ma soprattutto di testa!) perché gli stravizi e 8 ore di sonno su 70 non sono molto salutari per la mia veneranda età. Al che ho tolto la spina e stanotte ho dormito per 12 ore di fila!



Il cenone del 24 e il pranzo del 25 quelli del piano di sopra hanno chiamato tutti i loro conoscenti (di professione cantanti neomelodici e percussionisti di congas, maracas e cogliones) per strafocarsi insieme con gioia. Non hanno fatto solo quello: il loro passatempo preferito è stato sciamare da una stanza all'altra senza sosta, per ore ed ore, con tacchi a spillo, zoccoli olandesi e scarpe da flamenco.



Non so ancora dove passerò Capodanno, e credo che rimanere coi dubbi nonostante sia già il 26 dicembre sicuramente non promette bene.



Ai regali ricevuti, che ho elencato sotto, aggiungo una splendida lampada in stile etnico che installerò sul comodino appena disfo l'alberello. E una sciarpa MOLTO bella che m'ha regalato la mammina.



Le immagini del mio presepe sono state pubblicate su un quotidiano locale; forse l'unica cosa positiva di questo Natale.



Piove ininterrottamente da tre giorni. L'ultimo Natale col sole risale forse a 5 anni fa.
dicembre 25, 2007 dicembre 25, 2007
Buon Natale a tutti!











Che il canto del Natale e la sua splendida luce possano accompagnare te e le persone a cui vuoi bene per tutti i giorni dell'anno!
dicembre 23, 2007 dicembre 23, 2007
Mi sono innamorato







E' proprio brava Neko, vero?
Terenzio docet



Si absis uspiam / aut ibi si cesses, evenire ea satius est / quae in te uxor dicit et quae in animo cogitat / irata quam illa quae parentes propitii.



Se sei da qualche parte lontano e ritardi, è meglio che ti capiti ciò che dice contro di te e pensa in se stessa tua moglie irata che ciò che temono i tuoi affettuosi genitori.




Spettacolare!
dicembre 22, 2007 dicembre 22, 2007
Torre Windsor churrascado - Madrid







Non ci posso credere! E' bruciata il 14 febbraio 2005!

La fotografai nel 2000 quando andai a El Corte Inglés di Nuevos Ministerios...



Minchia, mi piange il cuore! :(
dicembre 21, 2007 dicembre 21, 2007
Nessuna speranza. Addio, addio, addio...



(Ma porcatroia!)

dicembre 20, 2007 dicembre 20, 2007
Troppi cartoni animati da piccolo?



(repubblica.it) GIAPPONE: MINISTRO DIFESA, PRONTI A COMBATTERE GLI UFO



Gli Ufo non solo esistono ma il Giappone ha allertato le proprie forze armate per rispondere a un'eventuale attacco. Lo ha annunciato il ministro della Difesa di Tokio, Shigeru Ishiba, secondo quanto riporta il 'Taipei Times': "Non ci sono elementi per escludere che gli Ufo esistano e che alcune forme di vita li controllino", ha dichiarato sottolineando che si tratta di sue convinzioni personali. In ogni caso "verifichero' se l'esercito nipponico sia in grado di affrontare un attacco alieno".

Ishiba e' il secondo membro del governo Fukuda a pubblicizzare la sua fede negli alieni. L'altro era stato martedi' il capo di gabinetto del governo Nobutaka Machimura.



Al che io mi chiedo: chi manderanno a combatterli?



[  ] i kamikaze

[  ] i samurai

[  ] i Cavalieri dello zodiaco

[  ] i Power Rangers

[  ] Jeeg e Miwa

[  ] Mazinga Z e Afrodite A

[  ] Megaloman

[  ] Yattaman







(Nella foto: Mazingher Z durante l'emissione di un monito perforante e Afrodite A durante la ricognizione dei suoi missili perforanti)
Le timide scorregge



Una vecchietta entra nello studio di un medico a piccoli passi.

”Dottore, ho un problema di gas intestinali. Non è che la cosa mi disturbi poi molto, perché le scoregge che faccio sono silenziose e assolutamente non puzzolenti. Però un poco mi infastidisce; vede, da quando sono entrata nel suo studio ne avrò mollate almeno una ventina. Naturalmente lei non se ne è accorto perché sono silenziosissime e inodori, eppure è così!”

Il dottore la guarda e sentenzia: ”Capisco. Conosco bene questo tipo di problema. Faremo due cure separate. La prima consiste nel prendere queste pillole per una settimana ininterrottamente. Dopodiché torni da me e le prescriverò la seconda cura”.

Dopo una settimana la vecchietta si ripresenta: ”Dottore, non so che cavolo mi ha dato da prendere, adesso le mie scoregge sono pur sempre silenziose, ma di un fetore, di un fetore insopportabile!”

E il dottore, alzandosi con un sorrisetto: ”Bene. Adesso che la sinusite è guarita, vediamo cosa possiamo fare per l'udito...”
dicembre 17, 2007 dicembre 17, 2007
La fiera dell'assurdo #2



Ho spesso citato su questo blog alcune persone che conosco personalmente alle quali i genitori sadici hanno affibbiato nomi a dir poco terribili, tipo Giamaica, Fidalma, Ripalta, Castrese...



Sfogliando il Martirologio però ho trovato cose che voi umani non potete immaginare. Prendo per esempio SOLO il 25 luglio, giusto per gradire, visto che sappiamo che universalmente si festeggia san Giacomo.

Ebbene, vi si festeggiano, tra gli altri, anche:



Santi Banto e Beato, San Cucufate (detto Cugat in Spagna), San Dionisio, Sant'Eugenia, Santa Glodesinda, San Magnerico, Sant'Olimpiade vedova, San Teodemiro.



Giusto per gradire, neh!