C'ho un cazzo da fare...
Beats Of Boredom from adam deeves on Vimeo.
UN GENIO!!!
settembre 19, 2007
settembre 19, 2007
Il consiglio del giorno
Siate come la piccola supposta che quando è chiamata a compiere il suo dovere lo fa fino in fondo e senza mai guardare in faccia nessuno. Si mette subito in cammino cercando umilmente la propria strada. E se qualcuno le si para davanti dicendole con presunzione ed arroganza: "Lei non sa chi sono io!" intimamente sa già che non può essere altro che uno stronzo.
Siate come la piccola supposta che quando è chiamata a compiere il suo dovere lo fa fino in fondo e senza mai guardare in faccia nessuno. Si mette subito in cammino cercando umilmente la propria strada. E se qualcuno le si para davanti dicendole con presunzione ed arroganza: "Lei non sa chi sono io!" intimamente sa già che non può essere altro che uno stronzo.
settembre 17, 2007
settembre 17, 2007
D'Alema, di' qualcosa di sinistra!
Titolone bordeaux su Repubblica.it, quelli che io detesto. Recita:
IRAN, D'ALEMA: "NUOVA GUERRA NON SAREBBE LA SOLUZIONE"
Tesoro di casa (TdC), usa il modo indicativo, tempo presente ed esclama al mondo:
"NUOVA GUERRA NON E' LA SOLUZIONE"
Apprezzeremmo la buona volontà, almeno, anche se non sai che pesci prendere.
D'Alema, di' qualcosa di sinistra, porcaputtana!
Titolone bordeaux su Repubblica.it, quelli che io detesto. Recita:
IRAN, D'ALEMA: "NUOVA GUERRA NON SAREBBE LA SOLUZIONE"
Tesoro di casa (TdC), usa il modo indicativo, tempo presente ed esclama al mondo:
"NUOVA GUERRA NON E' LA SOLUZIONE"
Apprezzeremmo la buona volontà, almeno, anche se non sai che pesci prendere.
D'Alema, di' qualcosa di sinistra, porcaputtana!
settembre 16, 2007
settembre 16, 2007
Segnali che la fine del mondo è vicina
"Battuto all'asta su eBay per 1.210 euro un cd di Cristina D'Avena. Un misterioso ragazzo toscano ha acquistato su eBay il primo album su cd della cantante a una cifra record. L'artista lancia un appello: «Incontriamoci»."
Dichiarazione del venditore: «Poi, mi sono imbattuto in un forum di Cristina D'Avena: ho letto di questo cd rarissimo, molto ricercato dai collezionisti, che poteva valere almeno 500euro. Mi sono ricordato di averlo. E ho pensato che avrei potuto far felice un fan»
Traduzione: - Cazzo, posso farci un bel po' di soldi con questa roba comprata per sbaglio 2839042 anni fa!
"Battuto all'asta su eBay per 1.210 euro un cd di Cristina D'Avena. Un misterioso ragazzo toscano ha acquistato su eBay il primo album su cd della cantante a una cifra record. L'artista lancia un appello: «Incontriamoci»."
Dichiarazione del venditore: «Poi, mi sono imbattuto in un forum di Cristina D'Avena: ho letto di questo cd rarissimo, molto ricercato dai collezionisti, che poteva valere almeno 500euro. Mi sono ricordato di averlo. E ho pensato che avrei potuto far felice un fan»
Traduzione: - Cazzo, posso farci un bel po' di soldi con questa roba comprata per sbaglio 2839042 anni fa!
settembre 13, 2007
settembre 13, 2007
Il Grillo
Ho firmato la sottoscrizione per la legge popolare proposta da Grillo; ho letto attentamente il manifestino con "Wanted", i nomi, le condanne e le grazie ricevute (guarda caso, però, i più potenti sono proprio i graziati / i graziati sono proprio i più potenti); ho spolpato giornali online, cartacei, editoriali, blog di celebrità e di gente per me autorevole, e un po' di storia non mi ha mica fatto male; ho parlato con amici di critiche feroci e di adesioni convinte a questo e quello.
Il tutto per dire che ho faticato a farmi un'idea mia, interamente mia, di questo fenomeno. Ecco, alla fine non sono entusiasta della proposta di legge e nemmeno del "furor di popolo" in mezzo al quale sonnecchia un malcontento che tutti dovremmo temere, ma se nessuno avesse fatto il primo passo così come ha fatto Grillo (o, perlomeno, se avesse raccolto tremila firme invece che trecentomila), ora non saremmo qui a farci domande importanti tipo "Dove stiamo andando? Chi guida la barca?"... che è da un po' di tempo che non ce le poniamo - e si vede!
Per ora sono contento che se ne sia parlato. Vedremo...
Ho firmato la sottoscrizione per la legge popolare proposta da Grillo; ho letto attentamente il manifestino con "Wanted", i nomi, le condanne e le grazie ricevute (guarda caso, però, i più potenti sono proprio i graziati / i graziati sono proprio i più potenti); ho spolpato giornali online, cartacei, editoriali, blog di celebrità e di gente per me autorevole, e un po' di storia non mi ha mica fatto male; ho parlato con amici di critiche feroci e di adesioni convinte a questo e quello.
Il tutto per dire che ho faticato a farmi un'idea mia, interamente mia, di questo fenomeno. Ecco, alla fine non sono entusiasta della proposta di legge e nemmeno del "furor di popolo" in mezzo al quale sonnecchia un malcontento che tutti dovremmo temere, ma se nessuno avesse fatto il primo passo così come ha fatto Grillo (o, perlomeno, se avesse raccolto tremila firme invece che trecentomila), ora non saremmo qui a farci domande importanti tipo "Dove stiamo andando? Chi guida la barca?"... che è da un po' di tempo che non ce le poniamo - e si vede!
Per ora sono contento che se ne sia parlato. Vedremo...