Breve riassunto delle due serate precedenti:
classifica ad mentulam delle prime posizioni della seconda serata
Achille Lauro
Lucio Corsi
Fedez
Ultimo*
Giorgia

classifica ad minchiam delle prime posizioni della terza serata
Coma_Cose
Brunori Sas
Olly
Francesco Gabbani
Irama

*Ah, pardon. M'è parso di sentire Pianeti di Ultimo, ma era Cristicchi.

Il titolo cita direttamente la presentazione di Geppi Cucciari in bianco e nero. Satirah.
Così come satirah d'avanguardia è l'intervento di Benigni. Ci dobbiamo accontentare di quel che passa il gover... ehm... il convento.
L'inno del corpo sciolto è la rappresentazione plastica, e anche un po' liquida, della situazione odierna.

Rose Villain + Chiello - Fiori rosa, fiori di pesco
L'arrangiamento è gradevolissimo, ma non capisco perché lui urli così.
Probabilmente se Rose Villain l'avesse cantata da sola, avrebbe fatto il botto.
Voto: 4

Modà + Francesco Renga - Angelo
La fiera dell'urlo. Condita da una batteria per lo meno incerta.
Poi ad un certo punto non s'è capito perché, ma Kekko ha farfugliato delle parole sul ritornello.
Bellissimo il fatto che praticamente TUTTO il pubblico cantava il ritornello. Un nuovo, grande classico.
Voto: 4

Geppi SPOSAMI!

Clara + Il Volo - The sound of silence
Certo che vorrei proprio capire chi è il manager di Clara, per portare Il Volo a Sanremo.
Ovviamente è tutto molto d'effetto, dal look all'arrangiamento con l'inizio a cappella.
Sebbene non sia affatto il mio genere, devo riconoscere che è una buona performance.
Voto: 7

Noemi + Tony Effe - Tutto il resto è noia
Per la prima volta due artisti in gara si esibiscono insieme nella serata dei duetti.
Tony Effe va al traino di Noemi, assolutamente a suo agio nell'interpretare il brano di Califano.
Voto: 7, tutto di Noemi.

Francesca Michielin & Rkomi - La nuova stella di Broadway
Il secondo dei tre duetti composti da due cantanti in gara.
Rkomi al traino della Michielin, ma qui non c'è nemmeno il bonus della canzone. Brano eseguito come un compitino, semplice semplice.
Voto: 6-

Lucio Corsi + Topo Gigio - Nel blu dipinto di blu
Performance ruffianissima, ma che non ha NULLA della canzone originale, soprattutto lo slancio.
Abbastanza tremendo tutto, perfino il selfie di Mahmood con il sorcio.
Voto: 4

Serena Brancale + Alessandra Amoroso - If ain't got you
Finalmente Serena dismette i panni della Baccalà e Alessandra quelli dell'Amica di Maria.
Entrambe elegantissime, in estrema sintonia ed applaudite a scena aperta per tutto il tempo.
Voto: 8

Irama + Arisa - Say something
Se solo Irama alleggerisse un attimo la voce e si levasse quel grosso rospo gracidante che gli blocca la fonazione (anche se va un pochino meglio rispetto all'ultima partecipazione)...
Arisa è una certezza, e i brividi sono assicurati!
Voto: 8, incluse le seghe reciproche alla fine.

Mahmood che saluta la Vanoni mi fa ricordare l'EPICO duetto con lei sulle note di Santallegria. Uno dei momenti più emozionanti degli ultimi anni.

Gaia + Toquinho - La voglia, la pazzia
Azzarola, Toquinho! Però, dopo l'accenno di samba, qualche verso in portoghese l'avrei cantato in due, eh!
Voto: 7

The Kolors + Sal da Vinci - Rossetto e caffè
Praticamente una cover di Rossetto e caffè fatta dai The Kolors.
Nessun valore aggiunto, anzi... è decisamente "scollata". Solo una scelta commercialissima.
Voto: 4

Marcella Bella + Twin Violins - L'emozione non ha voce
Gran professionista: elegantissima, intonata (ché di sti tempi è grasso che cola), potente... forse troppo.
Sì, avrebbe meritato un po' più di dolcezza.
Voto: 6

Rocco Hunt + Clementino - Yes I know my way
"Come sventrare una canzone e buttarla in caciara", lezione numero n, con n grande a piacere.
Tanto che poi non se li caca nessuno e tutti urlano "PI NO! PI NO!"
Voto: 4

Mahmood ha riciclato lo strascico di Malgioglio.
Da stasera sono ufficialmente Bimba di Mahmood. Performance impeccabile e, credo, illegale in diversi universi paralleli.

Francesco Gabbani + Tricarico - Io sono Francesco
Mi pare che l'abbiano portata solo per il sottile piacere di dire "puttana" in eurovisione.
Purtroppo le doti canore di Tricarico son quelle che sono.
Vorrei solo ricordare che uno dei momenti più alti del Festival fu quando Tricarico portò "Tre colori", una delle chicche nascoste negli annali della manifestazione. Ad essa sono particolarmente legato perché mi pregio di averla fatta cantare al mio coro di bambini, vincendo una prestigiosa manifestazione canora.
Qui, invece, il buio.
Voto: 3

Giorgia + Annalisa - Skyfall
Belle in contrasto bianco/nero.
E cosa vuoi dire a queste due? Impeccabili, perfette, belle, precise.
L'arrangiamento è un po' "Sweet dreams", il che - se possibile - rende ancora più gradevole il tutto.
Voto: 10, per difetto.

Simone Cristicchi + Amara - La cura
Che figata portare la propria compagna a Sanremo e farla cantare con sé sul palco nella serata dei duetti.
Sebbene sia una delle canzoni che detesto di più, per l'uso e l'abuso che se n'è fatto negli anni, l'esibizione è accorata e precisa. Amara è probabilmente, finora, l'ospite che ha aggiunto di più alla performance dell'artista in gara.
Voto: 8, a malincuore

Sarah Toscano + Ofenbach - Overdrive
Mi sembra di essere in matrix: due tastieristi uguali e due chitarristi uguali!
Perché aggiungere parole in italiano?
E comunque GRAN PEZZONE, sì! Con incursione in "Be mine"... da leccarsi le orecchie!
Voto: 7,5

Coma_Cose + Johnson Righeira - L'estate sta finendo
L'inizio era meglio della fine.
Voto: 6, per affetto.

BASTA CON QUESTO STACCHETTO DEMMERDA!

Joan Thiele + Frah Quintale - Che cosa c'è
Lei è ripetutamente calante, fingendo di fare la chanteuse française. Lui è vestito da infermiere di rianimazione.
Boh.
Voto: 5-

Olly + Goran Bregovic and the Wedding & funeral band - Il pescatore
Come si fa a costringere quella band a suonare in 4/4 invece che in 7/8? Proprio a tarpare le ali!
Porello che urla come un disperato. Ma perché? PERCHÉ?
L'autocit. alla fine è un peccato capitale dal quale non c'è assoluzione.
Voto: 4,5

Elodie + Achille Lauro - A mano a mano / Folle città
La coppia più incredibile della Storia!
Un omaggio a Piazza Bologna di Roma (questa la capiscono in tre)
Che gran duetto e... Achille Lauro c'è cascato di nuovo. Non si è smutandato, ma...
Voto: 8

(meno male che le improvvisazioni non sono votabili, perché "Ancora" di Lauro avrebbe meritato un mio sonoro e generoso 2!)

Mahmood e la napoletanità. Sì!

Massimo Ranieri + Neri per caso - Quando
Rischiosissima operazione "sono piacione e me ne vanto". Lo sfoggio delle sue doti vocali impone al Ranierone note acute che fanno perdere la dolcezza originale della canzone, snaturandola.
Bello da sentire, perfetto, preciso, ma solo se non si fanno paragoni con l'originale.
Voto: 7

Willie Peyote + Tiromancino e Ditonellapiaga - Un tempo piccolo
Brano stupendamente stupendo. Quello che Ditonellapiaga aggiunge, Zampaglione toglie.
Voto: 6-

Brunori Sas + Riccardo Sinigallia e Dimartino - L'anno che verrà
Che è successo all'inizio? Non si trovavano sulla tonalità? O_o
Pure in mezzo in mezzo ci sono incertezze di intonazione nelle polifonie. E lui che si strozza perché non ci arriva.
Madonna che nervi! Ripetiamo insieme: LE TONALITÀ DELLE CANZONI SI POSSONO TRASPORTARE!
Voto: 4

Fedez + Marco Masini - Bella stronza
Sospenderei il giudizio.
Voto: n.c.

Bresh + Cristiano De Andrè - Creuza de ma
Tutti, ma proprio tutti, conoscono la mia avversione per De Andrè. Poraccio Bresh che ci è capitato, ecco.
E, per ironia della RIA sorte, devo pure risentirla perché Bresh aveva il microfono chiuso!
Altri problemi tecnici a De Andrè figlio e il tecnico che ripara tutto in corsa.
Oh, lui mi è piaciuto molto. Bresh, intendo. SOLO LUI.
Voto: 7 antisfiga

Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento + Neffa - Amor de mi vida / Aspettando il sole
Finché scrivevo il rigo precedente, è finito il brano.
"Aspettando il sole" è uno dei brani più godibili del genere. Ah, bei tempi, BEI TEMPI, SIGNORA MIA!
Voto: 6 per affetto

NOOOOO, DA CAPO DE ANDRÈ! -_-

Classificaaaaaa:

10. The Kolors + Sal Da Vinci
9. Clara + Il Volo
8. Elodie + Achille Lauro
7. Rocco Hunt + Clementino
6. Irama + Arisa
5. Brunori Sas + Riccardo Sinigallia e Dimartino
4. Olly + Goran Bregovic and the Wedding & funeral band
3. Fedez + Marco Masini
2. Lucio Corsi + Topo Gigio
1. Giorgia + Annalisa

Avrebbero dovuto esibirsi ancora le vincitrici ma, a causa del ter di Bresh, s'è fatta 'na certa e Conti ha sbattuto tutti giù dal palco!