febbraio 16, 2025 febbraio 16, 2025

Perché TUTTA L'ITALIA è Sanremo - Finale

Riemergo dal divano (sì, stavo benissimo con le gatte addosso, al calduccio) per riportare la classifica finale di questa maratona!

29. Marcella Bella
28. Rkomi
27. Clara
26. Gaia
25. Tony Effe
24. Serena Brancale
23. Massimo Ranieri
22. Modà
21. Francesca Michielin
20. Joan Thiele
19. Rose Villain
18. Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento
17. Sarah Toscano
16. Willie Peyote
15. Rocco Hunt
14. The Kolors
13. Noemi
12. Elodie
11. Bresh
10. Coma_Cose
9. Irama
8. Francesco Gabbani
7. Achille Lauro
6. Giorgia

MACCHECCAZZO!!!

Restano, perciò:

Fedez
Simone Cristicchi
Brunori Sas
Lucio Corsi
Olly

E pure quest'anno manco una donna, come due anni fa!

Premio Sergio Bardotti per il miglior testo:
L'albero delle noci - Brunori Sas

Premio Giancarlo Bigazzi per il miglior componimento musicale:
Quando sarai piccola - Simone Cristicchi
(cioè giusto il premio che non meritava... minchia che scandalo quest'anno!)

Premio della critica Mia Martini:
Quando sarai piccola - Simone Cristicchi
(questo nemmeno lo quotavano)

Premio della sala stampa:
Volevo essere un duro - Lucio Corsi

Premio TIM per il brano più votato sull'applicazione:
La cura per me - Giorgia (si vede che è delusissima per l'esclusione e piange come una fontana per il premio di consolazione durante la standing ovation)

Quinto posto: Simone Cristicchi
Quarto posto: Fedez
Terzo posto: Brunori Sas

(Madonna che orrore tutto!)

Secondo posto: Lucio Corsi
Primo posto: Olly

(Madonna che orrore tutto!)

#ciaone a Rkomi, Giorgia, Ranieri, Elodie, Fedez, Bresh e Brancale... è stato bello.


febbraio 14, 2025 febbraio 14, 2025

Perché TUTTA L'ITALIA è Sanremo - IV serata della LXXV edizione

Breve riassunto delle due serate precedenti:
classifica ad mentulam delle prime posizioni della seconda serata
Achille Lauro
Lucio Corsi
Fedez
Ultimo*
Giorgia

classifica ad minchiam delle prime posizioni della terza serata
Coma_Cose
Brunori Sas
Olly
Francesco Gabbani
Irama

*Ah, pardon. M'è parso di sentire Pianeti di Ultimo, ma era Cristicchi.

Il titolo cita direttamente la presentazione di Geppi Cucciari in bianco e nero. Satirah.
Così come satirah d'avanguardia è l'intervento di Benigni. Ci dobbiamo accontentare di quel che passa il gover... ehm... il convento.
L'inno del corpo sciolto è la rappresentazione plastica, e anche un po' liquida, della situazione odierna.

Rose Villain + Chiello - Fiori rosa, fiori di pesco
L'arrangiamento è gradevolissimo, ma non capisco perché lui urli così.
Probabilmente se Rose Villain l'avesse cantata da sola, avrebbe fatto il botto.
Voto: 4

Modà + Francesco Renga - Angelo
La fiera dell'urlo. Condita da una batteria per lo meno incerta.
Poi ad un certo punto non s'è capito perché, ma Kekko ha farfugliato delle parole sul ritornello.
Bellissimo il fatto che praticamente TUTTO il pubblico cantava il ritornello. Un nuovo, grande classico.
Voto: 4

Geppi SPOSAMI!

Clara + Il Volo - The sound of silence
Certo che vorrei proprio capire chi è il manager di Clara, per portare Il Volo a Sanremo.
Ovviamente è tutto molto d'effetto, dal look all'arrangiamento con l'inizio a cappella.
Sebbene non sia affatto il mio genere, devo riconoscere che è una buona performance.
Voto: 7

Noemi + Tony Effe - Tutto il resto è noia
Per la prima volta due artisti in gara si esibiscono insieme nella serata dei duetti.
Tony Effe va al traino di Noemi, assolutamente a suo agio nell'interpretare il brano di Califano.
Voto: 7, tutto di Noemi.

Francesca Michielin & Rkomi - La nuova stella di Broadway
Il secondo dei tre duetti composti da due cantanti in gara.
Rkomi al traino della Michielin, ma qui non c'è nemmeno il bonus della canzone. Brano eseguito come un compitino, semplice semplice.
Voto: 6-

Lucio Corsi + Topo Gigio - Nel blu dipinto di blu
Performance ruffianissima, ma che non ha NULLA della canzone originale, soprattutto lo slancio.
Abbastanza tremendo tutto, perfino il selfie di Mahmood con il sorcio.
Voto: 4

Serena Brancale + Alessandra Amoroso - If ain't got you
Finalmente Serena dismette i panni della Baccalà e Alessandra quelli dell'Amica di Maria.
Entrambe elegantissime, in estrema sintonia ed applaudite a scena aperta per tutto il tempo.
Voto: 8

Irama + Arisa - Say something
Se solo Irama alleggerisse un attimo la voce e si levasse quel grosso rospo gracidante che gli blocca la fonazione (anche se va un pochino meglio rispetto all'ultima partecipazione)...
Arisa è una certezza, e i brividi sono assicurati!
Voto: 8, incluse le seghe reciproche alla fine.

Mahmood che saluta la Vanoni mi fa ricordare l'EPICO duetto con lei sulle note di Santallegria. Uno dei momenti più emozionanti degli ultimi anni.

Gaia + Toquinho - La voglia, la pazzia
Azzarola, Toquinho! Però, dopo l'accenno di samba, qualche verso in portoghese l'avrei cantato in due, eh!
Voto: 7

The Kolors + Sal da Vinci - Rossetto e caffè
Praticamente una cover di Rossetto e caffè fatta dai The Kolors.
Nessun valore aggiunto, anzi... è decisamente "scollata". Solo una scelta commercialissima.
Voto: 4

Marcella Bella + Twin Violins - L'emozione non ha voce
Gran professionista: elegantissima, intonata (ché di sti tempi è grasso che cola), potente... forse troppo.
Sì, avrebbe meritato un po' più di dolcezza.
Voto: 6

Rocco Hunt + Clementino - Yes I know my way
"Come sventrare una canzone e buttarla in caciara", lezione numero n, con n grande a piacere.
Tanto che poi non se li caca nessuno e tutti urlano "PI NO! PI NO!"
Voto: 4

Mahmood ha riciclato lo strascico di Malgioglio.
Da stasera sono ufficialmente Bimba di Mahmood. Performance impeccabile e, credo, illegale in diversi universi paralleli.

Francesco Gabbani + Tricarico - Io sono Francesco
Mi pare che l'abbiano portata solo per il sottile piacere di dire "puttana" in eurovisione.
Purtroppo le doti canore di Tricarico son quelle che sono.
Vorrei solo ricordare che uno dei momenti più alti del Festival fu quando Tricarico portò "Tre colori", una delle chicche nascoste negli annali della manifestazione. Ad essa sono particolarmente legato perché mi pregio di averla fatta cantare al mio coro di bambini, vincendo una prestigiosa manifestazione canora.
Qui, invece, il buio.
Voto: 3

Giorgia + Annalisa - Skyfall
Belle in contrasto bianco/nero.
E cosa vuoi dire a queste due? Impeccabili, perfette, belle, precise.
L'arrangiamento è un po' "Sweet dreams", il che - se possibile - rende ancora più gradevole il tutto.
Voto: 10, per difetto.

Simone Cristicchi + Amara - La cura
Che figata portare la propria compagna a Sanremo e farla cantare con sé sul palco nella serata dei duetti.
Sebbene sia una delle canzoni che detesto di più, per l'uso e l'abuso che se n'è fatto negli anni, l'esibizione è accorata e precisa. Amara è probabilmente, finora, l'ospite che ha aggiunto di più alla performance dell'artista in gara.
Voto: 8, a malincuore

Sarah Toscano + Ofenbach - Overdrive
Mi sembra di essere in matrix: due tastieristi uguali e due chitarristi uguali!
Perché aggiungere parole in italiano?
E comunque GRAN PEZZONE, sì! Con incursione in "Be mine"... da leccarsi le orecchie!
Voto: 7,5

Coma_Cose + Johnson Righeira - L'estate sta finendo
L'inizio era meglio della fine.
Voto: 6, per affetto.

BASTA CON QUESTO STACCHETTO DEMMERDA!

Joan Thiele + Frah Quintale - Che cosa c'è
Lei è ripetutamente calante, fingendo di fare la chanteuse française. Lui è vestito da infermiere di rianimazione.
Boh.
Voto: 5-

Olly + Goran Bregovic and the Wedding & funeral band - Il pescatore
Come si fa a costringere quella band a suonare in 4/4 invece che in 7/8? Proprio a tarpare le ali!
Porello che urla come un disperato. Ma perché? PERCHÉ?
L'autocit. alla fine è un peccato capitale dal quale non c'è assoluzione.
Voto: 4,5

Elodie + Achille Lauro - A mano a mano / Folle città
La coppia più incredibile della Storia!
Un omaggio a Piazza Bologna di Roma (questa la capiscono in tre)
Che gran duetto e... Achille Lauro c'è cascato di nuovo. Non si è smutandato, ma...
Voto: 8

(meno male che le improvvisazioni non sono votabili, perché "Ancora" di Lauro avrebbe meritato un mio sonoro e generoso 2!)

Mahmood e la napoletanità. Sì!

Massimo Ranieri + Neri per caso - Quando
Rischiosissima operazione "sono piacione e me ne vanto". Lo sfoggio delle sue doti vocali impone al Ranierone note acute che fanno perdere la dolcezza originale della canzone, snaturandola.
Bello da sentire, perfetto, preciso, ma solo se non si fanno paragoni con l'originale.
Voto: 7

Willie Peyote + Tiromancino e Ditonellapiaga - Un tempo piccolo
Brano stupendamente stupendo. Quello che Ditonellapiaga aggiunge, Zampaglione toglie.
Voto: 6-

Brunori Sas + Riccardo Sinigallia e Dimartino - L'anno che verrà
Che è successo all'inizio? Non si trovavano sulla tonalità? O_o
Pure in mezzo in mezzo ci sono incertezze di intonazione nelle polifonie. E lui che si strozza perché non ci arriva.
Madonna che nervi! Ripetiamo insieme: LE TONALITÀ DELLE CANZONI SI POSSONO TRASPORTARE!
Voto: 4

Fedez + Marco Masini - Bella stronza
Sospenderei il giudizio.
Voto: n.c.

Bresh + Cristiano De Andrè - Creuza de ma
Tutti, ma proprio tutti, conoscono la mia avversione per De Andrè. Poraccio Bresh che ci è capitato, ecco.
E, per ironia della RIA sorte, devo pure risentirla perché Bresh aveva il microfono chiuso!
Altri problemi tecnici a De Andrè figlio e il tecnico che ripara tutto in corsa.
Oh, lui mi è piaciuto molto. Bresh, intendo. SOLO LUI.
Voto: 7 antisfiga

Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento + Neffa - Amor de mi vida / Aspettando il sole
Finché scrivevo il rigo precedente, è finito il brano.
"Aspettando il sole" è uno dei brani più godibili del genere. Ah, bei tempi, BEI TEMPI, SIGNORA MIA!
Voto: 6 per affetto

NOOOOO, DA CAPO DE ANDRÈ! -_-

Classificaaaaaa:

10. The Kolors + Sal Da Vinci
9. Clara + Il Volo
8. Elodie + Achille Lauro
7. Rocco Hunt + Clementino
6. Irama + Arisa
5. Brunori Sas + Riccardo Sinigallia e Dimartino
4. Olly + Goran Bregovic and the Wedding & funeral band
3. Fedez + Marco Masini
2. Lucio Corsi + Topo Gigio
1. Giorgia + Annalisa

Avrebbero dovuto esibirsi ancora le vincitrici ma, a causa del ter di Bresh, s'è fatta 'na certa e Conti ha sbattuto tutti giù dal palco!
febbraio 11, 2025 febbraio 11, 2025

Perché TUTTA L'ITALIA è Sanremo - Prima serata

Si parte col botto con l'omaggio a Ezio Bosso. Sempre nel cuore.

Gaia - Chiamo io chiamo tu
Tormentone facile grazie al ritornello ripetitivo. Lei twerka in mezzo a quattro ballerini, mimetica con un vestito color cipria.
Essì, chiamo io chiami tu... ma a me vien voglia di riattaccare subito.
Voto: 6

Francesco Gabbani - Viva la vita
France', se arrivi senza baffi, fa' in modo che non si veda nemmeno l'ombra blu. Altrimenti ci confondiamo e pensiamo che ce li hai ancora.
Lieve evoluzione da crooner, pose da piacione, giacca con lustrini e sorriso luminoso. Il brano non ha picchi, è una ballata gradevole ed ottimista. Fa bene al cuore, stimola meno le orecchie.
Voto: 6,5

Il clamoroso arrivo si Gerry Scotti per la prima volta in Rai. Lui e Conti sembrano un tasto bianco e un tasto nero del pianoforte.

Rkomi - Il ritmo delle cose
Ci vedo una somiglianza con Luca Laurenti e mi sembra che stia per entrare Bonolis. Si sforza di scapezzolare, a petto nudo con un blazer bianco, non sia mai saltino dei punti al Fantasanremo!
Il brano è bello, gran flow e l'arrangiamento fa il suo. Se non fosse per il suo accento pocopochissimo musicale, sarebbe il top!
Voto: 7

Noemi - Se t'innamori muori
Abito con strascico chilometrico, molto affascinante, wannabe Milva ma... sta mutando nella Cuccarini? Dicono (!) che il brano sia scritto anche da Mahmood. Non si sente.
Un brano sanremese in purezza. Lei gratta un po' troppo, interpretazione tiratissima.
Voto: 5,5

Sua Abbondanza Antonella Clerici in carta d'alluminio, tipo Parmacotto.

Irama - Lentamente
Non capisco. Sembra che il brano cominci "a metà", le strofe hanno un andamento irregolare.
Il consiglio di prendere lezioni di canto è stato disatteso ampiamente: meglio un vocoder che alleggerisce il timbro.
Scende con il cappottone con fregi da avvocato di Cassazione e allarga le mani sperando che il capezzolo spunti ma... niente.
Voto: 4,5

Coma_Cose - Cuoricini
Insopportabile Conti che fa da suggeritore a Scotti: "Titolo!... Autori!"
Il trucco della signorina Cose è strepitoso; il signor Coma finalmente si è risvegliato. E' una svolta nella direzione La rappresentante di lista.
Tormentone esageratissimo, con un testo intelligente e vibrante.
Voto: 7

Simone Cristicchi - Quando sarai piccola
Piango.
Per il testo bellissimo e per il terribile modo di cantare di Cristicchi. Poteva impegnarsi un pochino di più sulla melodia, trascurabilissima; avrebbe meritato MOLTO di più.
Per la sala è vincitore in pectore.
Voto: 6,5

Marcella Bella - Pelle diamante
Canzone da ventenne, ma ne ha 72.
Sarebbe bellina, eh. Il testo è quel che è, secondo me farà il boom tra le tiktoker passatelle con la voglia di rivincita.
E sì, l'autotune c'era, invisibile, insentibile ma c'era.
Voto: 6-

Achille Lauro - Incoscienti giovani
Ai tempi di "Me ne frego" disse che non portò a Sanremo "C'est la vie" perché in realtà non voleva vincerlo. Vediamo se con questa ballata ci arriva almeno vicino.
Elegantissimo in frac da gran sera, il suo ego lo sovrasta.
Canta bene, ma è lontano dal convincere.
Voto: 6,5

Noa e Mira Awad vincono tutto, anche nel look!
L'arrangiamento di Imagine è qualcosa di incredibilmente PERFETTO.

Giorgia - La cura per me
Giorgia che sfoggia un nude look è un inedito assoluto. Sexy, perfetta vocalmente e la canzone torna al suo stile di almeno 20 anni fa.
Se non vince è scandaloso.
Voto: 8

Willie Peyote - Grazie ma no grazie
"E c'hai provato anche più volte dei Jalisse" è la consacrazione definitiva!
"E c'è chi ha perso la memoria e vorrebbe che tornasse, come se non bastasse" la più sottile dichiarazione antifascista. Bravo Willie!
Voto: 7+

Rose Villain - Fuorilegge
Esagerata, ipersexy e - come al solito - gridazzara. Quel vestito rosso è ipnotico!
Il brano ha un ritornello ipnotico su "Fuorilegge!" e la parte a cappella è irresistibile.
Voto: 7,5

Altro che sigaretta! Se resta ancora un po', sto Ferrero Rocher incartato male, riesco pure a scendere a buttare la plastica! Meno male che DioTamberi ha risollevato la situazione, ma continuo a mantenere il televisore senz'audio.

Olly - Balorda Nostalgia
Autotune possente quanto i suoi tricipiti. Ballata insolita per un ventitreenne; sì, energica e cantata a modo, però senza un briciolo di novità.
Voto: 6, per sfinimento.

Elodie - Dimenticarsi alle sette
Il ritornello ha - non prendetela come una bestemmia - delle vibrazioni in stile Mina. Brano azzeccatissimo, il vestito fa un po' orata al cartoccio ma lei può mettersi pure la carta da zucchero e resta iperfiga!
"Dimenticarsi alle sette" = "Na nana na nanna na" di "E penso a te"
Voto: 8-

Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento - La mia parola
Il riff è già sentito (eh, qualcuno più esperto in materia ha individuato all'istante il brano originale). Bello il flow ma boh, senza troppa energia, senza sforzi. Sembra un compitino.
Voto: 4+

Massimo Ranieri - Tra le mani un cuore
Molto crooner, molto club fumoso, arrangiamento prezioso, voce sempre tanto tanto potente.
Mi piace, è un peccato che sia cantata da uno dei cantanti che mi sta più sulle scatole della Storia.
Voto: 8

OT: Ma il biopic su Peppino di Capri?!

Raf, al secolo Raffaele Riefoli, tronco di pino stagionatissimo made in BAT, classe MILLENOVECENTOCINQUANTANOVE, immarcescibile. Che dio lo benedica in eterno!

Tony Effe - Damme 'na mano
Milli Vanilli vibes per Tony Effe appena cerca di intonare il ritornello.
Canzone DECISAMENTE accattivante, il disastro canoro è però veramente insostenibile.
Voto: 5

Serena Brancale - Anema e core
Sì, l'ha azzeccata. E' a metà strada tra "Baccalà" e il suo caro swing. Mi piace e piacerà tantissimo, sarà sicuramente remixata a nastro!
Lei è una performer di razza e quell'abito rosso è da shock!
Voto: 8-

Brunori Sas - L'albero delle noci
Le strofe sono perdibili, troppo articolate; il ritornello è invece godibilissimo. Mi è già entrato in testa.
Voto: 7

Modà - Non ti dimentico
La solita canzone insopportabilmente urlata da Kekko.
Voto: 4

"Avete fatto una pipì veloce, eh?!", Conti sempre sul pezzo.

Clara - Febbre
La citazione dotta: https://it.wikipedia.org/wiki/International_Klein_Blue (che per inciso, secondo me, è la tonalità di blu più bella in assoluto).
E nient'altro.
Voto: 5

Lucio Corsi - Volevo essere un duro
Il testo è originale, una serie di immagini che appartengono a chi duro non è. E un po' mi ci ritrovo.
Però, prima il pianoforte, poi la chitarra... non sarà appena esagerato?
Voto: 6,5

Fedez - Battito
Come ha detto Spinoza.it, è la manche di "Indovina chi?" più facile della storia.
Il brano non è male, fa un po' coro da stadio a tratti (sarà l'abitudine). Una bastardata fatta bene.
Voto: 7

Bresh - La tana del granchio
Autotune robusto. Fingo di non essere ammaliato dal suo sorriso. Sì, mi piace quando qualcuno sorride mentre canta. Io non l'ho mai fatto, ad esempio.
Voto: 6,5

L'orario è quel che è (mezzanotte e 25), mi vien da cedere ma manca ancora PIU' DI UN'ORA!!!

Sarah Toscano - Amarcord
Una serie infinita di scale discendenti e di urla. Banalotta, "dejà-vu" appunto.
Voto: 5,5

Joan Thiele - Eco
Echi Anni '60 nelle armonie e nelle chitarre, fa tanto "Bang bang" di Nancy Sinatra.
Bella, raffinata. Se solo mangiasse un po' meno le parole, sarebbe perfetto.
Voto: 7,5

Non è mai troppo tardi per sottolineare la bellezza e la "complicatezza" degli stacchetti orchestrali personalizzati all'ingresso di ogni artista. Belli ed emozionanti.

Rocco Hunt - Mille vote ancora
Accattivante, come sa fare solo lui, al limite del tormentone. Ecco, questo è il confine del mio gradimento delle canzoni partenopee. Oltre, diventano odiose.
Voto: 7+

Francesca Michielin - Fango in paradiso
"Quanti vetri rotti che sono plastica per i tuoi stupidi occhi"... qualcuno mi spieghi questo verso, vi prego!
Mah, un brano mah... è la fotocopia di "Nessun grado di separazione". Dai, France'... che lo potevi fare uno sforzo, eh!
Voto: 4,5

Ma quanto è cringe "Tutta l'Italia"? QUANTO?

The Kolors - Tu con chi fai l'amore
Un incrocio furbissimo tra "Tomorrow" di Amanda Lear e "Pedro" di Raffaella Carrà. Provate a cantarle, rispettivamente su strofa e ritornello. Ma c'è anche un po' di Madonna, a pensarci bene... devo far mente locale.
Voto: 5

E ora attendiamo la classifica RANDOMICAHAHAHAHA..., che tanto non servirà a nulla, perché la sala stampa non ci azzecca mai e poi mai.

Quanto è profondamente imbarazzante distribuire le trofie al pesto alla platea dell'Ariston, con "Tutta l'Italia" come sottofondo?! QUANTO?

CLASSIFICA:

Brunori Sas
Giorgia
Lucio Corsi
Simone Cristicchi
Achille Lauro

Dureranno quanto un gatto in tangenziale.
Linea al Dopofestival, a domani!